Unità Neonatale

Nascere in sicurezza, garantire cure d'emergenza: un progetto per la salute dei bambini e delle madri.

Il numero di cesarei d'emergenza al St. Luke Hospital è molto elevato: nel 2021, su 2.765 parti, 1.487 non sono stati naturali. Ciò è legato all'alta percentuale di puerpere in età adolescenziale, alle poche informazioni sulle gravidanze, alla scarsità di mezzi di trasporto, alla distanza dello stesso ospedale divenuto punto di riferimento nella cura materno-infantile per le famiglie e gli Health Center dislocati nel Distretto.

Anche la mortalità neonatale mostra dati significativi: nel Distretto di Nebbi è di 11 ogni 1.000 parti, contro i 4,9 su 1.000 parti a livello nazionale.

Assistenza neonatale a 360°

L'ospedale manca di spazio e attrezzature per la cura di neonati che, superato il parto in emergenza, dovranno affrontare i primi mesi di vita con terapie critiche e costantemente monitorati.

Il progetto

Costo totale da sostenere : 68.276 €
Beneficiari diretti e indiretti: 1000 neonati. 3000 mamme. 39 staff.

1

COSTRUZIONE - 36.645€

Ampliare e sistemare la struttura precedentemente destinata a "Mother Hostel". Verranno create 3 stanze, una delle quali ospiterà l'Unità di Terapia intensiva Neonatale

2

EQUIPAGGIAMENTO -  36.670,52 €

Attrezzare la struttura con strumentazione specifica della neonatologia: incubatrici, macchine per fototerapia, maschere ossigeno per neonati, stetoscopi, lettini, laringoscopio, etc

3

FORMAZIONE -  1.513,51 €

 Corso di aggiornamento per lo staff dell'Unità presso il Mulago Hospital

I LAVORI SONO TERMINATI!


Grazie al Fondo Assistenza del Personale di BPM di Verona.
Grazie all'Associazione La Stella del Mattino, agli Amici di Vangelo e Zen.

La Stella del Mattino, per celebrare i 15 anni del fumetto Buddazot, ha pubblicato un libretto il cui ricavato andrà a sostegno della Neonatologia. Desiderate ricevere una o più copie? Scrivete a servizio@lastelladelmattino.org

Fumetto solidale!